Un'esperienza nel mondo del volontariato

Il servizio civile

Il Servizio Civile da la possibilità ai giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come “impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.”
Il Servizio Civile viene attuato attraverso l’approvazione di appositi progetti di impiego predisposti dalle Amministrazioni Pubbliche e dagli enti (rigorosamente non profit) che intendono concorrere alla realizzazione del servizio stesso.
La Federazione Pro Loco è iscritta all’albo degli enti accreditati per la realizzazione di progetti di Servizio Civile nella Provincia di Trento (progetti SCUP). I progetti vengono gestiti dall’organismo provinciale preposto, l’Ufficio Servizio Civile. La Federazione si occupa anche di progettare bandi di Servizio Civile per le Pro Loco associate. Questi bandi sono disponibili in diversi periodi dell’anno, hanno diversa durata e contenuto.
Bandi attivi
Per i giovani che cercano un’opportunità per mettersi in gioco nel mondo del volontariato turistico e sociale delle Pro Loco, è ora possibile candidarsi a due progetti di Servizio Civile attivi che inizieranno dal 1 dicembre 2021.
Il termine per presentare la propria candidatura è fissato per il 08 novembre alle ore 12.
Trovi le istruzioni su come aderire ai progetti qui.
Comunicare il volontariato attraverso il digitale
presso Unpli Trentino Alto Adige
Posti disponibili: 2
Durata Progetto: 12 mesi
Argomento: Comunicazione e tecnologie
Info: comunicazione@unplitrentino.it
La Pro Loco di Bolbeno ritorna in pista
presso Pro Loco Bolbeno, Unpli Trentino Alto Adige
Posti disponibili: 1
Durata Progetto: 6 mesi
Argomento: Segreteria Animazione
Info: serviziocivile@unplitrentino.it
Progetti in corso
Le comunità tra il reale e il virtuale
presso Unpli Trentino Alto Adige, Pro Loco Roncegno, Pro Loco Nosellari Oltresommo
Posti disponibili: 6
Durata Progetto: 6 mesi
Argomento: Animazione
Info: serviziocivile@unplitrentino.it
L'orto in villa gestione di un bene comune come laboratorio di sostenibilità 2021
presso Pro Loco Cà Comuna del Meanese - Case Sardagna
Posti disponibili: 2
Durata Progetto: 8 mesi
Argomento: Ambiente
Info: proloco.ca.comuna@gmail.com
Digital strategy per il no profit
presso Unpli Trentino Alto Adige
Posti disponibili: 2
Durata Progetto: 12 mesi
Argomento: Comunicazione e tecnologie
Info: comunicazione@unplitrentino.it
Front office di comunità
presso la Pro Loco di Carisolo e la Pro Loco di Cles
scheda progetto
Posti disponibili: 4
Durata Progetto: 12 mesi
Argomento: Segreteria
Info: info@unplitrentino.it
Strumenti e tecniche di comunicazione
presso la Federazione Trentina Pro Loco e loro Consorzi
scheda progetto
Posti disponibili: 2
Durata Progetto: 12 mesi
Argomento: Web e comunicazione
Info: comunicazione@unplitrentino.it
Capriana comunità viva 3° edizione
presso la Pro Loco di Capriana
scheda progetto
Posti disponibili: 2
Durata progetto: 12 mesi
Argomento: Segreteria
Info: info@prolococapriana.it
Web strategies per il volontariato
presso la Federazione Trentina Pro Loco e loro Consorzi
scheda progetto
Posti disponibili: 3
Durata Progetto: 12 mesi (inizio giugno 2020)
Argomento: Comunicazione e Tecnologie
Info: comunicazione@unplitrentino.it
Un anno alla Pro Loco di Carisolo
presso la Pro Loco di Carisolo
scheda progetto
Posti disponibili: 2
Durata progetto: 12 mesi (inizio giugno 2020)
Argomento: Sport e Turismo
Info: direzione@prolococarisolo.it
Progetti conclusi
L’orto in villa – Seconda edizione
presso la Pro Loco di Cà Comuna del Meanese:
scheda progetto
Posti disponibili: 2
Durata progetto: 7 mesi (inizio giugno 2020)
Argomento: Ambiente
Info: proloco.ca.comuna@gmail.com
Un anno ai musei di Ronzone
Posti disponibili: 2
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 luglio 2017
Dove: presso la Pro Loco di Ronzone
Telefono: 347-7964350
Referente per i contatti con i giovani: Federica Mumelter
mail: federica.mumelter68@gmail.com
Supporto alla progettazione, gestione e comunicazione di eventi
Posti disponibili: 1
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 luglio 2017
Dove: presso la Pro Loco di Riva del Garda,
Telefono: 348-3666347
Referente per i contatti con i giovani: Enzo Bassetti
mail: info@proriva.it
Web, volontariato e turismo
dal 1 dicembre
durata 1 anno
posti disponibili: 11
Scheda di sintesi: progetto SCUP PAT 2016 4
Descrizione progetto: progetto integrale SCUP PAT 2016 4
Comunicazione digitale e volontariato nel turismo
dal 1 novembre 2016
durata 1 anno
posti disponibili: 2
Vincitori: Nicole FersKo, Chiara Penasa
Scheda di sintesi: scheda_sintesi_progetti_scup
Descrizione progetto: progetto servizio civile SCUP PAT 3 S 2016
ICT per il volontariato nel turismo
dal 1 aprile 2016
durata: 1 anno
Vincitori: Giorgia Chemolli, Stefano Pederzolli, Gianluca Beltrami, Franco
Scheda di sintesi: Servizio civile ICT per il volontariato nel turismo
Descrizione progetto: ICT per il volontariato nel turismo
Comunicare con i nuovi media
dal 1 dicembre 2015
durata: 1 anno
Vincitori: Raffaele de Sire – Manuel Rizzon
Scheda di sintesi: Servizio civile comunicare con i nuovi media
Descrizione progetto: Comunicare con i nuovi media
Valorizzazione del patrimonio culturale trentino
dal 1 settembre 2015
durata: 1 anno
Vincitrice: Alessia Travaglia
Scheda di sintesi: Servizio civile valorizzazione patrimonio culturale
Descrizione progetto: Valorizzazione patrimonio culturale