Auguri e grazie, a tutte le Pro Loco!

Ciao a tutti!
Dicembre è arrivato e con lui uno dei periodi più belli dell’anno: il Natale con le festività.
Sono tante le iniziative che le Pro Loco regalano alle Comunità in questo mese, e quest’anno in particolare sono state numerose, bellissime e speciali, nate dal cuore che i Volontari hanno per i loro territori e per chi ci abita.
Il 2020 ci ha visti impegnati a creare un modo diverso e nuovo per stare vicini, per essere coinvolgenti e per dare attimi di gioia in un momento così difficile delle nostre vite.
Dicembre è anche il mese dei bilanci, personali e delle nostre Pro Loco; momenti che dedichiamo a raccogliere i pensieri su come abbiamo agito e su cosa avremmo potuto fare diversamente. Certo che questo intenso anno ha dato poco spazio all’agire ma molto di più al pensare e al ripensarsi, cosa di certo utile.
Non abbiamo perso la speranza, ci siamo inventati manifestazioni online, momenti di incontro per i nostri Paesi, proposte diverse per ricordare eventi speciali per le Nostre Comunità. Tutte le Pro Loco hanno collaborato nel tenere “calde” e vive le comunità nonostante il momento che avrebbe visto un forzato “raffreddamento” dei nostri paesi.
Come Federazione ci siamo impegnati per continuare a dare visibilità a tutte le Pro Loco.
Come sicuramente avrete visto è partito il progetto Caramelle #Prolocodavivere, in collaborazione con il Gruppo Poli. Abbiamo voluto mettere in risalto l’importanza dei Volontari che animano le nostre Pro Loco, far conoscere le persone straordinarie che mettono a disposizione tempo, risorse e capacità per animare e arricchire i territori e le comunità, invitando alla partecipazione attiva; allo stesso tempo abbiamo voluto mostrare le Pro Loco e tutte le associazioni di volontariato in modo nuovo, come luoghi di crescita aperti e accoglienti, dove ognuno può esprimere le proprie attitudini e vedere valorizzati i propri talenti.
Devo ringraziarvi per la numerosa partecipazione alla nostra prima assemblea telematica di domenica 20 dicembre: eravamo collegati in 106 Pro Loco, per adeguare lo statuto della Federazione delle Pro Loco Trentine, un passo importante per essere in linea con la Legge del terzo settore e per far parte a pieno titolo del Unione Nazionale delle Pro Loco. Crediamo che questa visione potrà dare alle nostre Pro Loco più opportunità, più stimoli, più benefici. Riuscire a portare a livello nazionale le nostre proposte, i nostri progetti, sarà un motivo in più per impegnarci al meglio.
Come annunciato durante l’assemblea, abbiamo deciso di aprire degli uffici dislocati sul territorio dove poter essere più vicini e dar sostegno su più fronti alle Pro Loco più lontane dal capoluogo: questi saranno spazi per le Pro Loco dove fare formazione e generare momenti di incontro e di crescita per le associate.
L’ufficio a Tione che servirà tutte le Giudicarie sarà operativo da gennaio, mentre quello di Tuenno a disposizione per le Valli di Non e Sole dal mese di febbraio. In futuro prevediamo l’apertura di un punto anche per la Valsugana, Primiero, Vanoi e Tesino, andando finalmente a coprire tutto il territorio provinciale.
Vorrei chiudere questo 2020 ringraziando ognuno di voi per l’impegno e la passione che mettete in ogni azione, per l’attenzione che avete per le nostre Comunità, per credere che la Famiglia delle Pro Loco sia la luce che scalda i nostri Paesi.
L’augurio che faccio a tutti voi, insieme a tutto il Consiglio della Federazione Trentina delle Pro Loco, è quello di trascorrere un sereno Natale e ricaricare il cuore di speranza, gioia e amore per accogliere il 2021 e farlo diventare ricco di soddisfazioni, amicizia e finalmente tanti incontri. Un forte abbraccio alle Pro Loco!
Monica