Il nostro Diario
![](https://d26vxju3ykvmzq.cloudfront.net/o/unpli-theme/images/diario.png)
![](/documents/562469/9826505/Biglietto auguri Natale 2024.png/c3ad0550-b385-6298-afdd-f61324bca9c3)
Gli auguri di Natale della nostra presidente Monica Viola
23 dicembre 2024Auguri di buone Feste a tutti i volontari delle Pro Loco trentine
leggi tutto![](/documents/562469/9371341/Palio-Brenta-1600x680.jpg/2500ee73-41ba-9b9f-ec10-4bd3b37c072b)
Dietro le quinte del Palio dela Brenta di Borgo Valsugana
05 ottobre 2024Tra sfide accanite e sfilate in costume medievale, anche quest’anno il Palio dela Brenta ha centrato l’obiettivo più ambizioso, quello di aggregare la comunità. La manifestazione ha riacceso la scintilla della competizione tra Farinoti e Semoloti, storiche fazioni di Borgo Valsugana divise dal fiume Brenta.
leggi tutto![](/documents/562469/8598925/sagron.jpg/56dfb64d-a2af-9fd6-5daa-f06c170cde5b)
Il Comune più remoto del Trentino diventa una fucina di creatività con LAPIS Festival
26 luglio 2024Arte come elemento che rende vivo un territorio. Il centro di Sagron Mis, in Primiero, negli ultimi anni sta cambiando pelle, grazie a murales, mostre e installazioni artistiche realizzate per il LAPIS Festival.
leggi tutto![](/documents/562469/8236131/Nuovi consiglieri.png/2b360ee9-7b88-71a9-124e-a976b838abc6)
4 domande ai nuovi consiglieri: Claudia Lenarduzzi
21 giugno 2024Alzare l'asticella è tra i suoi obiettivi per i prossimi 4 anni, facendo diventare i volontari delle Pro Loco sempre più consapevoli del grandissimo valore di quello che fanno per le loro comunità.
leggi tutto![](/documents/562469/8151155/mets.jpg/e5974223-4a40-9372-fd29-f117c36db365)
Le Pro Loco in festa al Museo
07 giugno 2024Volontari delle Pro Loco trentine alla scoperta del METS – Museo etnografico trentino San Michele giovedì 30 maggio nell’evento “Le Pro Loco in festa al Museo”. Un’occasione ricca di nuove opportunità e spunti di riflessione per la vita presente e futura delle proprie comunità.
leggi tutto![](/documents/562469/7810260/turismo radici.png/27469214-5098-cde7-4e45-a34e79b06edc)
Turismo delle Radici: un'opportunità per le Pro Loco
24 aprile 2024Il 2024 è l'anno del Turismo delle Radici, che apre interessanti opportunità anche per le Pro Loco per fare da ponte tra i turisti che arrivano per ritrovare le loro origini e il territorio stesso.
leggi tutto![](/documents/562469/7605572/lodrone (1).jpg/914cffb2-a181-bb5f-84a2-58e747ddf670)
Riti di fuoco
22 marzo 2024In tutto l’arco alpino Trentino sopravvivono ancora oggi ritualità ‘sonore’ legate al fuoco, al risveglio della natura e degli animali, come il Trato marzo e manifestazioni come Il Rogo dela Vecia, un rito antichissimo che affonda le sue radici in epoca pre-cristiana.
leggi tutto![](/documents/562469/7559344/biagio.jpg/a91fa19d-02bb-a86e-a7cf-ce3b8f2e5c0f)
Voci dal passato: il Biagio delle Castellare
20 febbraio 2024Una rievocazione unica in Italia, una pagina di storia che gli abitanti delle comunità del Tesino reinterpretano ogni 5 anni in modo libero e spontaneo. E’ forse in questa spontaneità che sta il fascino del Biagio delle Castellare.
leggi tutto![](/documents/562469/7057628/WhatsApp Image 2023-11-23 at 10.39.07.jpeg/069590a3-d23e-b1f9-5e2a-8f981ac881c7)
Oltre 400 eventi: il grande Natale delle Pro Loco
05 gennaio 2024Un Natale ricco di iniziative: oltre 400 eventi tra tradizione, atmosfera e solidarità
leggi tutto![](/documents/562469/6473660/PHOTO-2023-11-25-11-03-45.jpg/e49a117a-5081-0b06-6b7f-e5d6091472f3)
Partecipare per crescere insieme
29 novembre 2023Dal partecipare al crescere insieme: spunti per diventare un movimento
leggi tutto![](/documents/562469/6212040/capu.jpg/2da20c07-9750-5f22-c2cd-6318343d06c9)
Un boccone di tradizione
29 agosto 2023I volontari della Pro Loco Praso tramandano la cucina tradizionale: la storia dei Capü
leggi tutto![](/documents/562469/5974104/convento mezzolombardo.jpg/60e2bb2f-6bc0-ebaf-62c3-4e30f3f5a917)
Pane per l’anima
20 luglio 2023Una cena dove sentirsi accolti, in cui i piatti preparati dalla Pro Loco di Mezzolombardo ci accompagnano nella magica atmosfera che solo la bellezza del convento di Mezzolombardo e la presenza dei frati può regalare.
leggi tutto![](/documents/562469/5723528/Nanno1.jpeg/437d7c72-dddb-d19e-f73b-a130360fae32)
Che energia ci dà il fare Pro Loco!
09 giugno 2023Ogni volontario ha un suo modo di fare Pro Loco, con il proprio bagaglio di sogni ed esperienze. Per i ragazzi della Pro Loco di Nanno? E’ imparare divertendosi.
leggi tutto![](/documents/562469/5458957/serso.jpg/84137c95-400f-481f-5c88-d2032cdc2f01)
Volontari oltre l’ostacolo
28 aprile 2023I giovanissimi volontari della Loco di Serso hanno preso a cuore la tradizionale Sagra di San Giorgio con il suo campanò, ponendolo tra gli elementi che fanno vivere una comunità
leggi tutto![](/documents/562469/5180486/20220324_191212.jpg/89563c98-5068-755c-748e-6dc7d56c8fba)
Comunità attorno al fuoco. Il Rogo della Vecia di Lodrone
16 marzo 2023Torna anche quest’anno a Lodrone, giovedì 16 marzo, il Rogo della Vecia. Un rito antichissimo ma ancora molto sentito, che segna il passaggio tra l’inverno e la primavera
leggi tutto![](/documents/562469/4943042/140305_Storo_1.jpg/b1c129ad-1486-1300-3081-e9fd23d7adeb)
Come cambia il carnevale, in un mondo che cambia
06 febbraio 2023 leggi tutto![](/documents/562469/4708787/IMG-6636.jpg/85a9fc99-98e5-1e10-7389-e91cb5a14194)
Piccole azioni per un grande cambiamento
29 dicembre 2022La certificazione Family Audit della Federazione raggiunge il suo 5°anno
leggi tutto![](/documents/562469/4578603/Mocheno3 (1).jpg/0b698976-ea46-11cc-3561-09a4f35d1a9e)
Folletti dispettosi in lingua mochena: la storia dello S Pèrkmandl
06 dicembre 2022La lingua mochena prende vita e viene trasmessa alle nuove generazioni attraverso racconti e leggende della tradizione popolare locale.
leggi tutto![](/documents/562469/3842119/Immagine 1.png/342cb354-e55e-bb68-d111-84849662e181)
Mio nonno, creatore di trame del turismo di montagna
01 agosto 2022Leggete la storia di un intraprendente contadino che diventò ristoratore nella Valsugana degli anni Sessanta.
leggi tutto![](/documents/562469/3573655/8H8A1777.jpg/2b9249c7-802f-7276-6837-08e9ff7ac15a)
La Ganzega dei Ciusi e dei Gobj: la tavolata più lunga della storia trentina
17 giugno 2022Tra la maestosa cattedrale e i palazzi affrescati del centro storico di Trento si svolge la tradizionale Ganzega dei Cjusi e dei Gobi, una "pappata" dal sapore centenario. Leggete l'articolo qui!
leggi tutto![](/documents/562469/3326303/image2.jpeg/e71a8c9f-8292-4f5d-b90c-40422445e717)
L’Asparago bianco di Zambana
06 maggio 2022L'Asparago bianco di Zambana è sempre più conosciuto, tanto da diventare anche strumento di promozione turistica del territorio. Scopri di più qui!
leggi tutto![](https://d28r45jypu6nt9.cloudfront.net/o/d40/img/w_350/https.www.unplitrentino.it/documents/562469/3272656/274521449_2095006510657002_6429071190321749413_n.jpg/83474b3d-18ea-2f13-a359-d3af3db9c6c9)
La cultura come fattore di sviluppo per le Pro Loco trentine
28 aprile 2022![](/documents/562469/3159704/Pro-Loco-Calavino-2-tagliatto.jpg/932af30c-ea31-c7ed-6e26-a02452e38fd7)
“Sentieri – La strada dei megafoni” di Calavino
08 aprile 2022Creando un modo diverso di raccontare una storia, Calavino ha organizzato l'iniziativa "Sentieri - La strada dei megafoni". Scopri di più qui!
leggi tutto![](/documents/562469/3117436/PLCaComuna_-Presentazione-mostra-I-caseifici-di-Cortesano-e-Vigo-Meano-alle-scuole-1600x680.jpg/dd6cd45c-f7eb-f035-7b6e-59a9e76f941b)
Perché volontaria alla Pro Loco cà Comuna del Meanese?
04 marzo 2022Scopri la storia di una volontaria della Pro Loco cà Comuna del Meanese e dei suoi sforzi per costruire una comunità più unita.
leggi tutto![](/documents/562469/0/PL Zoreri Terragnolo.jpg/f78ee678-4d19-8335-9cae-42bde6174cea)
Pandemia, tempo libero e l’arrivo della primavera
24 gennaio 2022In questo periodo particolare, fatto di ritmi rallentati e confini limitati, riviviamo un pò la situazione di vita dei nostri avi.
leggi tutto![](/documents/562469/2531306/PHOTO-2021-12-03-10-47-51.jpg/b72a0a16-1858-89d8-f48f-961b9565d5be)
La Federazione Trentina Pro Loco e il suo primo anno di Mantenimento del Certificato Family Audit Executive
10 dicembre 2021La Federazione continua il suo impegno per essere sempre più "family friend"
leggi tutto![](/documents/562469/0/Copertina generica articoli.jpg/d6859622-c71c-e6b8-339a-abf83b2fdc6b)
Un Autunno con oltre 50 eventi
23 ottobre 2021Una piccola rassegna degli appuntamenti proposti dai volontari delle nostre Pro Loco per questa nuova stagione.
leggi tutto![](/documents/562469/2020738/Le leggende delle Pro Loco.jpg/4568b2f7-44ac-8f45-d8e1-9bb891393c37)
Il Lago Santo di Cembra
09 settembre 2021Ecco com'è nato! Scopri la leggenda.
leggi tutto![](/documents/562469/0/2 (14).jpg/b8f0f622-5a13-90ac-2dc0-a1e5fef02a5a)
Il fantasma del castellano geloso
29 luglio 2021Oggi siamo andati a Spormaggiore, per scoprire una leggenda legata ai vecchi proprietari di Castel Belfòrt
leggi tutto![](/documents/562469/0/RICETTE ridimensionato (4).jpg/309c3e93-f9c0-b2d9-b5dd-d5ea5fd4d40f)
Il tortel di patate
24 giugno 2021Dalle umili origini, questo piatto è diventato una prelibatezza della cucina trentina
leggi tutto