Il nostro Diario


Il senso del collettivo come antidoto all'indifferenza
27 gennaio 2023 leggi tutto_page-0001.jpg/f8eb9edc-388a-2d6e-0220-bf48fd5f9173)
Gli auguri di Natale della nostra presidente Monica Viola
23 dicembre 2022Gli auguri di Natale della presidente della Federazione Monica Viola a tutte le Pro Loco
leggi tuttoIl Sentiero dell’Immaginario di Luserna, dove streghe e folletti parlano il cimbro
22 novembre 2022A Luserna le parole antiche della lingua cimbra si animano e danno vita ad un percorso nella natura, tra installazioni, opere d’arte e i miti dell’immaginario cimbro.
leggi tuttoDalla motivazione alla governance per riflettere sul mondo delle Pro Loco trentine
14 luglio 2022Il percorso Dalla motivazione alla governance, organizzato dalla Federazione trentina Pro Loco tra aprile e maggio, ha rappresentato per i direttivi delle Pro Loco un 'occasione per discutere di temi importanti, come motivazione e modelli di governance.
leggi tutto
Alois Furlan, tra Pro Loco e consorzio turistico
27 maggio 2022Scoprite come Alois Furlan ha unito il mondo delle Pro Loco al turismo partecipando al Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg.
leggi tutto.jpeg/fb4a25d5-d66a-a2b4-6b47-8c80ae0b9bbf)
Dalla tempesta nasce un Drago Alato
29 aprile 2022Per far rinascere gli alberi distrutti dalla tempesta Vaia, nasce un drago in mezzo al bosco. Scopri di più su questa bellissima scultura in legno!
leggi tutto
Le erbe dei miei Altipiani
25 marzo 2022Leggete la storia di Gloria, una giovane appassionata di erbe, con il sogno di valorizzare il proprio territorio e le donne degli Altipiani Cimbri.
leggi tutto
Come ho iniziato ad amare la mia terra
11 febbraio 2022Il racconto di Giulia verso l'amore per la propria terra parte dal capire cosa tenga le persone attaccate al loro luogo.
leggi tutto
Quando il dialetto diventa arte
17 gennaio 2022Intervista a Lilia Slomp Ferrari, vincitrice del premio "poesia edita" con il dialetto trentino alla cerimonia "Salva la tua lingua locale 2021".
leggi tutto.jpg/f867fe48-3a57-609c-11f0-8e12f2d17784)
Prolocopoli: il gioco è una cosa seria
20 novembre 2021L'iniziativa "Prolocopoli" della Pro Loco di Giovo sfrutta il gioco come espediente per la crescita personale e collettiva.
leggi tutto
Alcide De Gasperi e la prima Pro Loco: quella strana coincidenza
02 settembre 20211881 Pieve Tesino: la nascita della prima Pro Loco d'Italia e dell'illustre politico Alcide De Gasperi
leggi tutto
La leggenda dell'eremo di San Colombano
22 luglio 2021Una leggenda proveniente dalla Bassa Vallagarina per raccontare la storia dell’affascinante eremo di San Colombano
leggi tutto.jpg/0bcebe21-7a41-e3ac-9b0d-9a7da7355397)
Golose polpettine di patate "Le Montagnine" e Salmerino affumicato trentino
17 giugno 2021La Pro Loco Piana del Lomaso ha proposto questo appetitoso piatto
leggi tutto
I capùs de Bolben
20 maggio 2021Ecco la ricetta dei capùs!
leggi tutto
Santa Massenza: il paese della grappa trentina
23 aprile 2021Vi proponiamo una ricetta legata a questo prodotto
leggi tutto.jpg/9ce4a7eb-ff12-f86b-bdc2-044a7849c834)
La carne salada: un caposaldo della cucina trentina
09 aprile 2021Un prodotto che ci parla di come nel Cinquecento si ovviava alle difficoltà di conservazione della carne
leggi tutto
Il porro di Nosellari: un elemento di coesione sociale
26 marzo 2021Proponiamo una ricetta a base di porro di Nosellari
leggi tutto
Le donne delle Pro Loco: un video per valorizzare il loro contributo
08 marzo 2021 leggi tutto
Alla ricerca del purpose
25 febbraio 2021L’importanza di riuscire a rispondere alla domanda: "perché lo fai?"
leggi tutto.jpg/ea0fae64-863c-6f04-4d88-9d5334ee92b5)
Il rito del pino di Grauno
11 febbraio 2021Una tradizione secolare portata avanti dalla Pro Loco
leggi tuttoMinistorie di volontari: Pro Loco di Cavedine
21 gennaio 2021 leggi tutto
Ministorie di volontari: Pro Loco di Capriana
15 gennaio 2021di Rita Nigro

Un’occasione da cogliere per crescere: il tirocinio di Angela
28 dicembre 2020Alla fine di questi quattro mesi mi appresto a raccontare la mia esperienza di tirocinio vissuta con tanto entusiasmo.
leggi tutto
L’altro Natale delle Pro Loco
10 dicembre 2020Le Pro Loco si reinventano e invitano le comunità a rendere speciale anche questo Natale
leggi tutto
“Giocare” con i dialetti: Proverbi, Scioglilingua e molto altro
16 novembre 2020I dialetti si usano nella quotidianità, ma soprattutto… ci si può giocare.
leggi tutto
Festa della Zucca a Lasino
01 ottobre 2020Zucca e ortaggi invernali, prodotti spesso dimenticati dall'alta ristorazione, trovano il loro momento di gloria a Lasino, dove ogni autunno si svolge una piccola ma curatissima sagra a loro dedicata.
leggi tutto
Le nuove metamorfosi del dialetto
07 settembre 2020Credevamo fossero defunti. Invece no, i dialetti hanno imparato a vivere nel mondo contemporaneo
leggi tutto
La settimana delle Pro Loco
16 agosto 2020Ecco una breve rassegna degli eventi e delle attività delle Pro Loco trentine dal 17 al 23 agosto 2020
leggi tutto.jpg/ad582a3c-afc0-13d9-3586-75e3c75e7575)
Un'estate "diversa" con le Pro Loco trentine
24 luglio 2020L’emergenza sanitaria non ha certo spento gli animi scalpitanti delle Pro Loco, che già da qualche settimana hanno ripreso le loro attività per animare l’estate di residenti e turisti.
leggi tutto