Il nostro Diario


Partecipare per crescere insieme
29 novembre 2023Dal partecipare al crescere insieme: spunti per diventare un movimento
leggi tutto
Un boccone di tradizione
29 agosto 2023I volontari della Pro Loco Praso tramandano la cucina tradizionale: la storia dei Capü
leggi tutto
Pane per l’anima
20 luglio 2023Una cena dove sentirsi accolti, in cui i piatti preparati dalla Pro Loco di Mezzolombardo ci accompagnano nella magica atmosfera che solo la bellezza del convento di Mezzolombardo e la presenza dei frati può regalare.
leggi tutto
Che energia ci dà il fare Pro Loco!
09 giugno 2023Ogni volontario ha un suo modo di fare Pro Loco, con il proprio bagaglio di sogni ed esperienze. Per i ragazzi della Pro Loco di Nanno? E’ imparare divertendosi.
leggi tutto
Volontari oltre l’ostacolo
28 aprile 2023I giovanissimi volontari della Loco di Serso hanno preso a cuore la tradizionale Sagra di San Giorgio con il suo campanò, ponendolo tra gli elementi che fanno vivere una comunità
leggi tutto
Comunità attorno al fuoco. Il Rogo della Vecia di Lodrone
16 marzo 2023Torna anche quest’anno a Lodrone, giovedì 16 marzo, il Rogo della Vecia. Un rito antichissimo ma ancora molto sentito, che segna il passaggio tra l’inverno e la primavera
leggi tutto
Come cambia il carnevale, in un mondo che cambia
06 febbraio 2023 leggi tutto
Piccole azioni per un grande cambiamento
29 dicembre 2022La certificazione Family Audit della Federazione raggiunge il suo 5°anno
leggi tutto.jpg/0b698976-ea46-11cc-3561-09a4f35d1a9e)
Folletti dispettosi in lingua mochena: la storia dello S Pèrkmandl
06 dicembre 2022La lingua mochena prende vita e viene trasmessa alle nuove generazioni attraverso racconti e leggende della tradizione popolare locale.
leggi tutto
Mio nonno, creatore di trame del turismo di montagna
01 agosto 2022Leggete la storia di un intraprendente contadino che diventò ristoratore nella Valsugana degli anni Sessanta.
leggi tutto
La Ganzega dei Ciusi e dei Gobj: la tavolata più lunga della storia trentina
17 giugno 2022Tra la maestosa cattedrale e i palazzi affrescati del centro storico di Trento si svolge la tradizionale Ganzega dei Cjusi e dei Gobi, una "pappata" dal sapore centenario. Leggete l'articolo qui!
leggi tutto
L’Asparago bianco di Zambana
06 maggio 2022L'Asparago bianco di Zambana è sempre più conosciuto, tanto da diventare anche strumento di promozione turistica del territorio. Scopri di più qui!
leggi tutto
La cultura come fattore di sviluppo per le Pro Loco trentine
28 aprile 2022
“Sentieri – La strada dei megafoni” di Calavino
08 aprile 2022Creando un modo diverso di raccontare una storia, Calavino ha organizzato l'iniziativa "Sentieri - La strada dei megafoni". Scopri di più qui!
leggi tutto
Perché volontaria alla Pro Loco cà Comuna del Meanese?
04 marzo 2022Scopri la storia di una volontaria della Pro Loco cà Comuna del Meanese e dei suoi sforzi per costruire una comunità più unita.
leggi tutto
Pandemia, tempo libero e l’arrivo della primavera
24 gennaio 2022In questo periodo particolare, fatto di ritmi rallentati e confini limitati, riviviamo un pò la situazione di vita dei nostri avi.
leggi tutto
La Federazione Trentina Pro Loco e il suo primo anno di Mantenimento del Certificato Family Audit Executive
10 dicembre 2021La Federazione continua il suo impegno per essere sempre più "family friend"
leggi tutto
Un Autunno con oltre 50 eventi
23 ottobre 2021Una piccola rassegna degli appuntamenti proposti dai volontari delle nostre Pro Loco per questa nuova stagione.
leggi tutto
Il Lago Santo di Cembra
09 settembre 2021Ecco com'è nato! Scopri la leggenda.
leggi tutto.jpg/b8f0f622-5a13-90ac-2dc0-a1e5fef02a5a)
Il fantasma del castellano geloso
29 luglio 2021Oggi siamo andati a Spormaggiore, per scoprire una leggenda legata ai vecchi proprietari di Castel Belfòrt
leggi tutto.jpg/309c3e93-f9c0-b2d9-b5dd-d5ea5fd4d40f)
Il tortel di patate
24 giugno 2021Dalle umili origini, questo piatto è diventato una prelibatezza della cucina trentina
leggi tutto
Monte Bondone News, un nuovo magazine di Pro Loco
27 maggio 2021É appena uscita una nuova iniziativa editoriale realizzata dalla Pro Loco Monte Bondone: Monte Bondone News, un magazine che racconta passato, presente e futuro della montagna di Trento
leggi tutto.jpg/16f585ad-3f39-bc0b-5fe8-352b40e515b2)
Padre e figlia in Pro Loco
04 maggio 2021Ecco la nostra intervista doppia!
leggi tutto
Le Pro Loco a sostegno dell'economia locale
14 aprile 2021Non solo solidarietà, ma anche un supporto per le aziende locali
leggi tutto.jpg/d8aa5735-557f-d59b-b8d1-52c992d6b42d)
Il VetroCenacolo: da arte nasce arte
31 marzo 2021Un'affresco quattrocentesco è stato l'ispirazione per creare una nuova opera che unisce arte e artigianato locale
leggi tutto
Strinadina: un sapore ricco di ricordi
12 marzo 2021Proponiamo la ricetta di un piatto tradizionale trentino
leggi tutto
Il nostro personaggio di oggi è... Alain!
02 marzo 2021Credo che in una Pro Loco l’elemento che non può mai essere assente è il divertimento: se manca quello, manca lo stimolo.
leggi tutto.png/f522e484-7649-5e8d-a154-87211a2e3c0c)
Il ricordo di un Carnevale speciale
15 febbraio 2021Quel giorno in cui l’antico Carnevale di Palù del Fersina arrivò in piazza San Marco
leggi tutto
La Festa Sant’Antonio a Mavignola: un modo diverso di vederla
29 gennaio 2021A Mavignola, la festa di Sant'Antonio arriva a casa
leggi tuttoMinistorie di volontari: Pro Loco di Capriana
15 gennaio 2021di Rita Nigro


Il nostro personaggio di oggi è... Stefano!
12 gennaio 2021Essere volontario è una parte di me. E come potrebbe essere altrimenti, visto che è da quando ho 18 anni che lo sono?
leggi tutto