Essere online non basta: alcuni consigli per una migliore presenza online

16 settembre 2020

Negli ultimi anni, per le associazioni è diventato sempre più importante essere presente sui social media, non solo per pubblicizzare dei propri eventi, ma anche per creare una immagine di sè e per farsi conoscere. 

Quasi tutte le Pro Loco trentine sono infatti su Facebook (161 su 190), mentre ben 105 Pro Loco hanno un profilo su Instagram.

 

Perché essere attivi è importante?

Più il pubblico è coinvolto, maggiore è la portata (utenti unici che raggiungi). 

Ad esempio, Facebook premia quelle pagine che ottengono risposte dai follower, che si tratti di un mi piace, una condivisione, un commento o anche solo una visualizzazione della pagina. Quindi: meno si pubblica, meno interazioni si avranno e meno visibili saranno i nostri contenuti. 

 

 I siti di social media sono diventati motori di ricerca a pieno titolo: molti utenti cercano informazioni sui social media prima che sui classici motori di ricerca online.

In aggiunta, i profili social vengono visualizzati nei risultati di ricerca (ad esempio, se cerchiamo su google la Pro Loco di Castello Tesino, il primo e il secondo risultato fanno riferimento alla loro pagina Facebook, mentre il sito si trova solo alla 3° posizione), per questo è importante che la nostra presenza online sia curata per essere il nostro miglior biglietto da visita.

 

 

Diventare più attivi sui social media

Non esiste una "formula magica" per diventare più attivi sui social media, ma per ottenere il massimo dai tuoi sforzi sociali, devi ascoltare il tuo pubblico e imparare cosa funziona meglio.

La cosa peggiore da fare è pubblicare qualsiasi cosa solo per il gusto di pubblicare. Quando pubblichi qualcosa, deve essere in qualche modo pertinente per il tuo pubblico e deve coinvolgere. Dedica un po' di tempo alla pubblicazione di contenuti, rispondendo al tuo pubblico e interagendo con loro e vedrai risultati migliori dai tuoi sforzi sui social.

 

La tua Pro Loco ha un'ampia varietà di attività e servizi da offrire ai cittadini durante tutto l'anno, ma promuovere e pubblicizzare continuamente ciascuno di essi può sembrare tanto lavoro quanto la loro gestione amministrativa generale.

I social media sono un modo fantastico ed economico per promuovere le tue attività ricreative e, con gli strumenti e i processi adeguati, non è necessario aggiungere molto tempo ai processi e ai flussi di lavoro promozionali esistenti.

 

 

Ecco alcuni consigli per promuovere al meglio gli eventi della tua Pro Loco utilizzando i social media.

NB: mentre leggi questi suggerimenti, sappi che non devi essere attivo su entrambi i social media a cui si fa riferimento. Sfrutta la piattaforma che hai in atto oggi e aggiungine un'altra se ritieni possa adattarsi alla tua realtà e solo se hai tempo per gestirla correttamente.

 

  1. Pianifica in anticipo i post seguendo una strategia così da avere una buona porzione delle pubblicazioni già fatta, poi aggiungine altri se necessario.
     
  2. Ogni volta che si organizza una nuova attività, promuovila tramite tutti i tuoi canali di social. Includi anche un collegamento per consentire di prenotarsi online direttamente (ad esempio tramite i Google Moduli).
     
  3. Un paio di giorni prima dell’attività o della scadenza delle prenotazioni, pubblica un "Reminder" con il senso di ricordare l’attività o creare un senso di urgenza nel riservarsi un posto.
     
  4. Includi sempre foto nei tuoi post, non solo locandine dell’evento. Quando possibile, utilizza foto e immagini locali di alta qualità, di cittadini reali della tua comunità, nelle tue strutture, per promuovere attività ed eventi. È più probabile che le foto, soprattutto quelle ritraenti persone, attirino l'attenzione dei followers che scorrono i feed di notizie.
     
  5. Usa anche i video. Includere i contenuti della scorsa edizione dell’evento, mentre promuovi l’edizione di quest'anno ti aiuterà a generare interesse. Come le foto, i video sono più coinvolgenti dei post di solo testo. Ancora meglio se brevi: la lunghezza ottimale di un video di successo è compresa tra i 60 e i 90 secondi. 

 

  • Facebook - crea l'evento per promuoverlo e per consentire ai cittadini di rispondere con la conferma di partecipazione (Attenzione nel caso di prenotazione obbligatoria meglio specificare se è sufficiente la partecipazione su Facebook). Rispondendo al tuo evento, si creerà un aggiornamento di stato nel loro feed di notizie, condividendo con i loro amici e follower che stanno partecipando: una fonte di condivisione sociale e pubblicità gratuita.
     
  • Facebook - Considera di utilizzare la pubblicità a pagamento su Facebook per promuovere i tuoi eventi più importanti della comunità. Questo ti consente di raggiungere un pubblico mirato, inserendo delle impostazioni adeguate alla tua campagna (luogo di residenza ed età del target, budget e durata).
     
  • Instagram - Invita i partecipanti agli eventi a taggare il profilo della tua Pro Loco nei loro post o stories per far conoscere la tua pagina anche i loro followers. Ricondividi le loro menzioni per creare più interazioni.
     
  • Instagram - Usa gli hashtag, tagga gli enti coinvolti e aggiungi tag di identificazione della posizione. Ad esempio, crea un hashtag per il nome della tua comunità e considera hashtag aggiuntivi come #prolocotrentine o #volontari. 
     
  • Instagram Stories - Sii il più creativo possibile e utilizza gli strumenti e i filtri per spargere la voce sulle tue attività. Posta prima, durante e dopo l’evento così da fornire ai followers dietro le quinte del lavoro dei volontari e l’autenticità dell’attività durante il suo corso.

categorie di questo articolo:

- storie della federazione

Ti potrebbe interessare anche:

[{"cachedModel":false,"columnBitmask":"0","companyId":"114284","createDate":1616658343348,"entityCacheEnabled":true,"entryId1":"804956","entryId2":"1146933","escapedModel":false,"finderCacheEnabled":true,"linkId":"1219627","modelClass":"com.liferay.asset.kernel.model.AssetLink","modelClassName":"com.liferay.asset.kernel.model.AssetLink","new":false,"originalEntryId1":"804956","originalEntryId2":"1146933","originalType":0,"primaryKey":"1219627","primaryKeyObj":"1219627","type":0,"userId":"718057","userName":"Unpli Trentino","userUuid":"267ca98e-4d7c-a4be-3b46-7712393dee7c","weight":0}]
Alla ricerca del purpose
vedi