Immaginare il territorio

17 ottobre 2020
Formazione
Immaginare il territorio è un percorso finanziato dal FESR Programma di sviluppo locale, rivolto ai componenti delle Pro Loco dei territori compresi nel GAL Trentino Centrale che riunisce le Comunità della Valle di Cembra, della Rotaliana e della Valle dei Laghi. L'idea su cui si è basato il progetto è "Vivere una comunità con entusiasmo, aprirla al mondo, scoprire gli aspetti della propria cultura e decidere quali valorizzare, rendendoli attuali e ricchi di significato per la quotidianità"
I destinatari
Il corso si rivolge a persone preposte a portare innovazione nell’ attività e nella progettualità della propria associazione. Il corso è riservato a 12 volontari delle Pro Loco dei Territori del GAL Trentino Centrale (Piana Rotaliana, Valle dei Laghi, Val di Cembra). Massimo 2 persone per Pro Loco. Le Pro Loco di altri territori interessate al percorso possono contattare la referente Annalisa Zeni (annalisa.zeni@accademiadimpresa.it)
I formatori
Antonio Castagna che si occupa di ricerca azione e di relazioni nei contesti organizzativi
Francesca Felicetti che si occupa dell' applicazione di metodologie per lo sviluppo delle capacità delle persone e dei gruppi
Gli obiettivi
valorizzare il territorio come cornice di senso e di significato della propria attività
utilizzare l’immaginazione come processo di sviluppo del territorio
evolvere il ruolo delle Pro Loco da organizzatori di eventi ad attivatori della comunità
I contenuti
- 17 ottobre 2020 | 9.00 – 12.00 - Emozioni, azioni, cultura e territorio
- 17 ottobre 2020 | 13.00 – 16.00 - Idee di tutti i giorni
- 27 ottobre 2020 | 18.00 – 21.00 - Il territorio che abito
- 3 novembre 2020 | 18.00 – 21.00 - La mia Pro Loco gioca in casa
- 10 novembre 2020 | 18.00 – 21.00 - Io penso che la Pro Loco…
- 17 novembre 2020 | 18.00 – 21.00 - Noi pensiamo che la Pro Loco…
- 24 novembre 2020 | 18.00 – 21.00 - L’idea diventa un progetto
- 5 dicembre 2020 | 9.00 – 13.00 - Ecco le idee
Dove
Il corso si svolgerà presso la Federazione Trentina delle Pro loco e loro Consorzi (via Oss Mazzurana 8 a Trento)
Info e iscrizioni
Il percorso è gratuito per le Pro Loco associate alla Federazione Pro Loco.
Iscrizioni entro lunedì 12 ottobre.
Referente percorso: Annalisa Zeni, Accademia d'Impresa: 0461 382320, annalisa.zeni@accademiadimpresa.it
La frequenza del percorso è utile al fine del conseguimento dei crediti formativi validi per le richieste di contributo PAT.
Moduli di iscrizione e maggiori info a questo link