Comunicati stampa 2025

08 aprile 2025

Passeggiata ricca di sorprese tra i meleti in fiore

COMUNICATO STAMPA

Passeggiata ricca di sorprese tra i meleti in fiore

 13 aprile, Tassullo

 

La Pro Loco di Tassullo presenta la 47° edizione della sua manifestazione di punta: una corsa non competitiva su un itinerario  immerso tra di colline, fiori, castelli e soste golose


 

Trento, 8 aprile 2025 – Nata negli anni ‘70 come gara podistica da farsi nel momento di maggiore fioritura dei meli, 4 Ville in fiore continua ad appassionare e ad arricchirsi. Divenuta lo scorso anno Evento di Qualità di UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco), questa manifestazione funziona perchè in tempi non sospetti ha individuato le risorse su cui valeva la pena puntare la Val di Non a livello turistico (paesaggio, natura, arte e castelli), e le ha trasformate in un’offerta strutturata e democratica, fruibile sia da professionisti che da famiglie. 

Non solo scoperta slow del territorio ante litteram, ma anche veicolo per destagionalizzare il turismo: l’evento infatti richiama ogni anno oltre 3000 partecipanti, anche da fuori regione. 

 

L’EVENTO

Il paesaggio di meli in fiore a perdita d’occhio, un percorso pianeggiante immerso nella natura, i castelli visitabili, le tappe con i prodotti tipici locali, le chiesette affrescate. La 4 Ville in fiore accompagna a scoprire tutto questo con una passeggiata quasi totalmente pianeggiante, da godere nella tranquillità delle vie senza traffico, sostando per uno spuntino o per una visita guidata a uno dei gioielli architettonici che si incontrano sul tracciato.

 

IL PERCORSO 

Il tragitto si snoda tra i sentieri e le strade di campagna di Tassullo, Campo, Nanno, Pavillo, Rallo e Sanzenone. E’ possibile percorrere il tragitto lungo di 11 km ( con 5 punti ristoro) o quello breve di 5 km (3 punti ristoro).

 

Il punto di partenza è dalle 9.30 presso la SARC Cooperativa di Tassullo. Da subito ci si trova immersi tra i profumi e i colori dei meli in fiore. Dopo aver ammirato la chiesetta di Santa Lucia di Campo, si percorre una salita piuttosto ripida, da cui si inizia a intravedere Castel Nanno, dimora fortificata dall’elegante profilo rinascimentale. Qui c’è anche il primo punto ristoro. 

 

Poi via fino al borgo di Pavillo con l’antica canonica loggiata, presso cui si trova il secondo punto sosta.Il panorama mozzafiato sulla Valle di Non accompagna i partecipanti fino a Rallo, con la sua cappella di Sant’Antonio. Ci si può fermare alla terza tappa per un veloce ristoro e poi ci si dirige verso Sanzenone, con la chiesetta dedicata all’omonimo santo. Si raggiunge Castel Valer, splendida roccaforte medievale dalla caratteristica torre ottagonale, dove si può ammirare l’esterno del castello e ci si può ristorare alla quarta tappa. Ci si dirige verso Tassullo, ricca di tesori artistici: Palazzo Pilati, la parrocchiale di Santa Maria Assunta e la chiesetta quattrocentesca di San Vigilio. Dopo 100 m c’è l’arrivo della gara.

 

 

LE ATTIVITA’ CORRELATE

Ristoro attivo tutto il giorno e possibilità di pranzo tipico all’arrivo 

Mostra storica - Esposizione dei manifesti storici di tutte le edizioni della Quattro Ville in Fiore.

Intrattenimento per bambini

Castelli e chiesette aperte con visite guidata - Durante la giornata sarà possibile visitare con una guida la chiesetta di Santa Lucia a Campo, la chiesetta di San Paolo a Pavillo, la chiesetta dell’Immacolata a Sanzenone, la chiesetta di San Vigilio a Tassullo e la chiesa di Sant’Antonio Abate di Rallo. Saranno inoltre possibili delle visite guidate a Castel Valer a cura dell’APT Val di Non ( 0463 830133 - info@visitvaldinon.it)

 

Anche questa edizione è resa possibile grazie alla grande rete dei collaboratori della Pro Loco di Tassullo: S.A.T. Rallo, U.S.D.T. Rallo, Filodrammatica Ral, Sci Club 4 Ville, Gruppo Alpini Ville d’Anaunia, Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole, Associazione Ciamp, Gruppo Giovani 4 Ville, Pro Loco Nanno, Vigili del Fuoco Tassullo, Vigili del Fuoco Nanno, U.C. Rallo, Gruppo Sanzenon, Circolo Anziani e Pensionati 4 Ville, U.C. Val di Non, T.N.T. Monte Peller, atletica Val di Non.


 

ISCRIZIONI

Quote di iscrizione: dal 1 aprile e il giorno dell’evento € 15,00 l’adulto e € 10,00 bimbi (nati dopo il 31/12/2016). E’ possibile iscriversi on-line fino al 12 aprile sul sito www.quattrovilleinfiore.it

 

Partenza dalle ore 9.30 alle 10.30 presso SARC Cooperativa di Tassullo.

 

 INFO 

Michele Valentini (Presidente Pro Loco Tassullo) 346 0102223- solo per i media 

http://quattrovilleinfiore.it/


Ufficio stampa
Oriana Bosco - Federazione trentina Pro Loco - 3409146847 | comunicazione@unplitrentino.it