"Vite di Luce", artigiani tra le vie del borgo di Santa Massenza

28 novembre 2019
"Vite di Luce", artigiani tra le vie del borgo di Santa Massenza

Comunicato stampa
Sono 24 gli espositori che daranno vita al mercatino artigianale nei caratteristici avvolti del paese; ogni weekend, inoltre, un evento diverso animerà il piccolo borgo
Trento, 28 novembre 2019 – È tutto pronto a Santa Massenza per l’inizio di “Vite di Luce”: consueta kermesse dicembrina legata al Natale, organizzata dalla Pro Loco di Santa Massenza in collaborazione con ApT di Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, giunta con successo alla undicesima edizione. “Vite di Luce” prende il nome dalla “vite,” che dà origine alle celeberrime grappe del territorio, e dalla “luce,” simbolo della centrale idroelettrica di Dolomiti Energia che sarà visitabile durante le 4 settimane dell’evento (info e prenotazioni: ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Consorzio Pro Loco Valle dei Laghi, Trento, Monte Bondone).
Sabato 30 novembre alle 15.00 avrà inizio la manifestazione con l’apertura del caratteristico mercatino artigianale e l’esibizione del Corpo Bandistico del Borgo di Vezzano. Saranno ben 24 gli espositori, dislocati lungo le stradine e le piazzette del paese, che metteranno in mostra tutta la creatività e la maestria degli artigiani della Valle dei Laghi, in un contesto in cui il “fatto a mano” sarà d’obbligo e riguarderà un ampio spettro di prodotti. Si passerà infatti dalle sciarpe ed i coprispalle in lana, alle decorazioni in feltro per la casa e le lampade in rame, sino alle stampe vegetali e agli oggetti in ceramica modellati a mano. Non potranno mancare gli stand dedicati ai prodotti enogastronomici del territorio ed i punti ristoro che proporranno piatti caldi tipici della tradizione trentina.
Nel weekend dell’8 dicembre tornerà inoltre l’attesissima “Notte degli Alambicchi Accesi”: spettacolo teatrale itinerante nelle distillerie storiche di Santa Massenza, incentrato sull’antica arte del lambicar, che intende raccontare gli aspetti fisici, storici e antropologici dell'arte della distillazione della grappa. Lo spettacolo itinerante guiderà lo spettatore, dotato di una radio con cuffie, lungo le vie del paese attraverso performance video sulla fisica dell'alambicco, canti lirici in cui si distilla la poesia, e sobri brindisi in un’atmosfera raffinata e gioviale.
Sabato 14 dicembre sarà la volta di “Vino e Vinile”: degustazione di vini con abbinamenti gastronomici nelle 5 storiche cantine del borgo accompagnata da musica vinilica d’altri tempi. Il giorno seguente sarà invece il divertimento a farla da padrone con l’immancabile appuntamento con “Rincorri Babbo Natale”: gara podistica non competitiva per grandi e piccini attraverso un percorso suggestivo e caratteristico per le strade e i vigneti di Santa Massenza.
L’ultimo weekend, quello del 21-22 dicembre, si aprirà con la degustazione delle grappe classiche delle distillerie di Santa Massenza in abbinamento con il cioccolato artigianale dei maestri di Exquisita nell’evento intitolato “Ciocograp”. La kermesse sarà infine chiusa sabato 22 dicembre dalla fiaccolata per le vie del borgo che rappresenterà un momento di pace e raccoglimento per festeggiare il Natale nel suo spirito più genuino.
INFO
ApT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi
info@discovervalledeilaghi.it
0461.216000
www.vitediluce.com
Consorzio Pro Loco Valle dei Laghi
0461 864400
PROGRAMMA EVENTO
“Vite di Luce”
Santa Massenza
30 novembre; 1-6 7-8-14-15-21-22 dicembre
SABATO 30 novembre
Ore 10:00 Apertura punti ristoro
Ore 15:00 Apertura del mercatino artigianale con il Corpo Bandistico del Borgo di Vezzano
DOMENICA 1 dicembre
Ore 10:00 Apertura mercatino e punti ristoro
Ore 14:00 Pizza di piazza - Animazione per bambini: laboratorio di cucina
Ore 15:00 Historic – La caccia al tesoro per le vie del borgo
VENERDÌ 6 dicembre
Ore 17:00 La Notte degli Alambicchi Accesi: spettacolo itinerante nelle distillerie storiche
Ore 21:00 La Notte degli Alambicchi Accesi: spettacolo itinerante nelle distillerie storiche
SABATO 7 dicembre
Ore 10:00 Apertura mercatino e punti ristoro
Ore 17:00 La Notte degli Alambicchi Accesi: spettacolo itinerante nelle distillerie storiche
Ore 21:00 La Notte degli Alambicchi Accesi: spettacolo itinerante nelle distillerie storiche
DOMENICA 8 dicembre
Ore 08:30 Escursione SAT in Valle dei Laghi
Ore 10:00 Apertura mercatino e punti ristoro
Ore 17:00 La Notte degli Alambicchi Accesi: spettacolo itinerante nelle distillerie storiche
SABATO 14 dicembre
Ore 10:00 Apertura mercatino e punti ristoro
Ore 14:00 Natural Decor – Laboratorio artigianale volto alla realizzazione di addobbi
natalizi ecologici
Ore 18:00 Vino e Vinile – Degustazione vini e musica vinilica d’altri tempi
DOMENICA 15 dicembre
Ore 10:00 Apertura mercatino e punti ristoro
Ore 10:00 Rincorri Babbo Natale – Gara podistica non competitiva adatta a famiglie e
bambini
Ore 14:30 Baubau Show – Spettacolo con Matteo Trenti e il suo cagnolino
SABATO 21 dicembre
Ore 10:00 Apertura mercatino e punti ristoro
Ore 15:00 Musica in piazza
Ore 16:00 Ciocograp – Degustazione grappe in abbinamento al cioccolato artigianale di
Exquisita
DOMENICA 22 dicembre
Ore 10:00 Apertura mercatino e punti ristoro
Ore 11:30 Messa in centrale – Messa celebrata all’interno della centrale idroelettrica
Ore 14:00 Magie e Pupazzi – Animazione per bambini con il ventriloquo Daniele Tomasi
Ore 17:00 Fiaccolata per le vie del borgo