Posizioni aperte
Lavora con noi!
06.03.2025
La FEDERAZIONE DELLE PRO LOCO DEL TRENTINO ricerca n.1 persona da inserire in organico nelle mansioni di ASSISTENTE DI DIREZIONE
Il/la candidato/a verrà inserito/a in un’organizzazione orientata alla crescita e allo sviluppo ed impegnata a supportare con i suoi servizi il mondo del volontariato rappresentato dalle Pro Loco del Trentino.
MANSIONI E PRINCIPALI RESPONSABILITÀ
Il profilo ricercato comprende una serie di responsabilità che possano supportare la gestione quotidiana dell'organizzazione e facilitare l'efficienza ed efficacia del lavoro di tutte le figure interne e del consiglio di amministrazione.
1. Supporto strategico ed organizzativo
- Monitoraggio della realizzazione dei progetti assegnati dal Consiglio, in collaborazione con le figure chiave dell’organizzazione
- Raccolta di dati utili al monitoraggio del fenomeno Pro Loco (comportamenti delle associate e immagine pubblica)
- Preparazione di relazioni, report e/o presentazioni per il direttore e il Consiglio
- Supporto alla direzione nelle attività di segreteria del consiglio
- Organizzazione e coordinamento degli eventi e attività istituzionali di Federazione
- Supporto nell’organizzazione delle iniziative promozionali e formative di Federazione
- Organizzazione trasferte (prenotazione viaggi e alloggio) del Consiglio (impegni istituzionali, formazione etc..)
2. Relazioni esterne
- Supporta il direttore e il consiglio nella cura dei rapporti istituzionali con partner, enti pubblici ed altri stakeholder
- Pianificazione di riunioni, appuntamenti e incontri interni o con partner esterni per il Consiglio
Competenze richieste:
- Eccellenti capacità organizzative e di gestione del tempo e dei progetti (project management)
- Capacità di comunicazione sia scritta che verbale- Attenzione ai dettagli e precisione
- Competenze tecnologiche, inclusa la conoscenza di software di gestione e comunicazione (email, suite Office, strumenti di collaborazione online, Google Suite)
- Capacità di multitasking e gestione dello stress
- Flessibilità e adattabilità
RAPPORTO DI LAVORO
- Contratto della durata di 12 mesi, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato;
- Part time di 20 ore settimanali (con orari di lavoro da definire)
- Contratto Turismo (agenzie di viaggio)
- Inquadramento e trattamento economico a seconda dell’esperienza formativa e professionale
- Disponibilità a trasferte in Provincia e in Italia;
- Disponibilità ad occasionali giornate di lavoro turni di reperibilità (anche nel weekend) al bisogno;
- Fa riferimento alla Direzione
SEDE DI LAVORO
Trento (con possibilità di telelavoro da concordare)
BENEFIT
- Buono pasto nei giorni di almeno 6 ore lavorative
REQUISITI MINIMI PER LA CANDIDATURA
Diploma di Scuola Media Superiore ed esperienza lavorativa di almeno 3 anni nella mansione;
COSTITUISCONO TITOLI PREFERENZIALI
- Titolo di studio post diploma o Laurea
- Esperienze nel mondo del volontariato
COMPETENZE E ABILITÀ
- Predisposizione al rapporto con le persone e comunicazione empatica;
- capacità di problem solving e proattività;
- capacità di ascolto e collaborazione;
- organizzazione del lavoro e capacità di pianificazione in base alle priorità;
- buone competenze informatiche;
- orientamento ai risultati e al perseguimento degli obiettivi;
- disponibilità e flessibilità.
MODALITÀ DI CANDIDATURA
Le domande di partecipazione devono pervenire entro e non oltre le ore 12:00 di martedì 22 aprile 2025 in formato telematico a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: direzione@unplitrentino.it . L’oggetto della mail deve riportare il nome e cognome del mittente e la dicitura “Selezione ASSISTENTE DI DIREZIONE”.
La domanda di partecipazione, comprensiva di informativa per il trattamento dei dati personali, deve essere redatta secondo lo schema del documento “Allegato1_Domanda di partecipazione” e compilato obbligatoriamente in ogni sua parte.
Alla domanda di partecipazione devono essere allegati:
1. Curriculum Vitae ed eventuali certificazioni;
2. Copia documento di identità del dichiarante in corso di validità;
3. Lettera motivazionale
Il/la candidato/a dovrà altresì indicare un indirizzo e-mail valido, al quale verranno trasmesse la conferma dell’avvenuta ricezione e conformità della documentazione relativa alla candidatura ed eventuali comunicazioni inerenti alla procedura di selezione.
La Federazione delle Pro Loco del Trentino declina fin d’ora ogni responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del/la candidato/a oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo e-mail indicato nella domanda, né per eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
MODALITÀ DI SELEZIONE
La commissione di selezione, composta dalla Presidente del Consiglio della Federazione delle Pro Loco del Trentino, dal direttore e da una consulente esterna, procederà alla disamina della documentazione trasmessa e alla valutazione dei profili curriculari presentati e delle esperienze dichiarate rispetto al presente avviso di selezione.
Ci si riserva la facoltà di convocare eventuali candidati, successivamente all’esito positivo della valutazione della documentazione prodotta, per un colloquio attitudinale/conoscitivo. L’esito della selezione verrà comunicato ai candidati via mail all’indirizzo dagli stessi indicato nella candidatura.
21.01.2025
Servizio civile in Federazione e nelle Pro Loco
Se hai tra i 18 e i 28 anni e ti piacerebbe metterti in gioco in un progetto di promozione e valorizzazione del tuo territorio e acquisendo nuove competenze, il Servizio Civile Nazionale nelle Pro Loco trentine fa per te!
Dove
- Federazione Trentina Pro Loco- Comitato UNPLI Trentino Alto Adige a Trento: 2 posti a disposizione.
- Pro Loco di Carisolo: 1 posto.
- Pro Loco di Commezzadura: 1 posto.
- Pro Loco di Nosellari-Oltresommo a Folgaria: 2 posti.
Durata
12 mesi, dal 30 luglio 2025 al 30 luglio 2026
Bandi
I bandi di riferimento sono:
- patrimonio immateriale (scaricalo qui)
- lingue locali (scaricalo qui)
Come funziona
1. Compila la domanda che trovi sulla piattaforma DOL (Domanda On Line), entro il 27 febbraio, selezionando il nostro progetto
2. Controlla il calendario per i colloqui di selezione (online), che verranno pubblicati sul sito serviziocivileunpli.net dell'Unpli Nazionale
Cosa c'è da sapere
Se sei interessato a candidarti, ti invitiamo, prima di compilare la domanda, di contattare la Federazione Pro Loco (serviziocivile@unplitrentino.it) per fissare un incontro conoscitivo in cui ti spiegheremo come funziona il progetto.
L' orario è pari a 25 ore settimanali su 6 giorni (almeno 4 ore di servizio giornaliero)
Il Servizio Civile può essere riconosciuto come crediti formativi universitari
Sono previste 72 ore di formazione
Alla fine dei 12 mesi di attività potrai scaricare un attestato di partecipazione che consente di usufruire della riserva di posti pari al 15% nei concorsi pubblici e per le assunzioni di personale non dirigenziale
L’assegno mensile è di 507,30 euro.
Altre info sul sito https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-
la-domanda/compila-e-presenta-la-domanda/
21.01.2025
Corso di formazione per Tecnico amministrativo-contabile per la gestione di Pro Loco e associazioni di promozione sociale
Un percorso per sviluppare nuove competenze nella gestione degli enti del Terzo Settore e diventare dei professionisti in grado di intercettare i bisogni delle numerosissime associazioni di volontariato.
Requisiti d’accesso
Diploma di maturità (possibile deroga per chi frequenta la classe 5°).
Residenza in Trentino.
Quando
116 ore di aula (calendario in via di definizione), con 9 sabati full day a Trento presso la sede della Federazione e 16 serate online, il mercoledì dalle 18:30 alle 21:00.
Periodo da marzo a settembre (esclusi luglio e agosto)
Quota di iscrizione
Gratuito per i soci Pro Loco, cauzione di 200 € restituita al raggiungimento dell'85% delle ore di frequenza.
250 € per i non soci.
Info e iscrizioni
Candidature entro il 28/02 a candidature@unplitrentino.it
Per maggiori info: 0461239006 - candidature@unplitrentino.it
Scarica il programma completo QUI
30.12.2024
Opportunità di tirocinio curricolare per studenti dell'Università di Trento.
L’ottica di questo progetto è quella di offrire ai/alle ragazzi/e un’opportunità di crescita su due fronti: da una parte sul fronte professionale, permettendo loro di sviluppare competenze spendibili nel mondo del lavoro nell’ambito della comunicazione, dall’altra parte sul fronte personale, aiutandoli a sviluppare, attraverso l’esperienza concreta, i valori di senso civico e responsabilità sociale.
Responsabilità
● produzione testi con Wordpress
● utilizzare i social in modo professionale
● strutturare un calendario editoriale
● fare analisi degli Insight dei social e del sito
● fare email marketing e newsletter
● elaborare testi redazionali
● produrre contenuti per i social
● gestire la segreteria di un ufficio comunicazione
Qualifiche
eccellenti capacità di comunicazione verbale e scritta
conoscenza di base di utilizzo Wordpress e strumenti di grafica
Durata
3 mesi, da febbraio a maggio 2025 (modificabile in base alle esigenze)
Come candidarsi
Inviare il proprio CV a comunicazione@unplitrentino.it