Evento della settimana: Festa della patata


26-27-28 ottobre | Campo Lomaso
La Pro Loco Piana del Lomaso organizza una sagra per rendere onore ad un prodotto di montagna di grande genuinità e lunga tradizione: la patata Montagnina.
Le Montagnine, patate del Lomaso, sono infatti coltivate esclusivamente su terreni e in ambiente di montagna, tra i 600 e 900 metri, secondo un protocollo di autodisciplina dei coltivatori trentini. Conservate al naturale senza l’ausilio di trattamenti antigermoglianti vengono proposte nelle varietà precoci e tardive, che ben si prestano alle ricette più gustose.
L’evento si articolerà in tre giornate di festa, nel corso delle quali si potrà degustare la patata declinata in tanti piatti, dall’antipasto al dolce.
Oltre a cene e pranzi di degustazione gli antichi volti contadini ospiteranno un ricco mercatino dove sarà possibile acquistare i diversi tipi di patate coltivati nella zona.
Inoltre, la Valle Salus, in questo week end si mostra in tutta la sua bellezza e da la possibilità agli ospiti di percorrere il Sentiero della Patata, immerso nei campi della Piana, e di visitare chiese, castelli e tutte le opere culturali ed artistiche della zona.
Programma
26 OTTOBRE:
Cena su prenotazione (tutti i dettagli sul sito )
27 OTTOBRE
dalle ore 10.30 : AGRIART, giovani artisti dipingono in diretta i cassoni delle patate.
dalle ore 15.00 alle 19.00 : PORTE APERTE alla Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi con possibilità di acquistare i prodotti tipici locali e visite guidate al “Volt de le patate Le Montagnine”.
ore 16.00: LA DOLCE MERENDA, prelibatezza e simpatia delle Donne Rurali.
ore 17.00: SHOW COOKING, con l’Oste Silvio per imparare sfiziose ricette a base di patate.
ore 18.00: Presentazione della nuova confezione delle Montagnine
ore 19.00: APERTURA STAND ENOGASTRONOMICI
ore 22.00: Festa della Patata by night, serata con DJ Baron
28 OTTOBRE:
dalle ore 10.00 alle 19.00 : PORTE APERTE alla Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi con possibilità di acquistare i prodotti tipici locali e visite guidate al “Volt de le patate Le Montagnine”.
ore 10.00 : APERTURA STAND ENOGASTRONOMICI
ore 10.30: PATATAVOLANDO, Rievocazione storica dell’aeroporto militare austroungarico di Campo Maggiore. Gli amici delle Montagnine arrivano in volo.
ore 14.30: PATATE DA GIOCARE, Laboratori per bambini a cura della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.