Autunno in Vigolana

22 settembre 2020
Al via l'Autunno in Vigolana: feste dei prodotti tipici, menù a tema ed escursioni nella natura incontaminata dell'Altopiano

Comunicato stampa
Due gli appuntamenti principali, il 27 settembre con la Festa della Pera di Vattaro e il 25 ottobre con la Festa della Castagna a Centa San Nicolò. Dal 18 settembre sono iniziati i menù a tema in 6 ristoranti del territorio.
Trento, 22 settembre 2020 – Scoprire quello che di bello e di buono offre un territorio, vicino a casa ma pieno di sorprese, lasciandosi stupire dalla ricchezza di attrattive che riserva. E’ l’idea di Autunno in Vigolana, programma di attività che accompagnano residenti e ospiti per i mesi di settembre, ottobre e novembre tra i prodotti tipici e le bellezze naturalistiche di questa area del Trentino.
Un territorio vocato all’agricoltura, caratterizzato dalla coltivazione di frutti e ortaggi di ottimo livello, come le patate, le castagne e le pere: questa specificità della Vigolana è diventata il leit motiv di un programma di valorizzazione dell’area che ha visto il Consorzio turistico Vigolana capofila di una serie di iniziative volte a valorizzare il volto autentico dell’altopiano e della sua comunità. E così quest’anno, per la prima volta, prodotti, sagre e ristoratori vengono messi in rete per dare forma a un programma strutturato che copre tutta la stagione autunnale.
“L’autunno per il nostro territorio è il momento del raccolto, periodo in cui si festeggiano le primizie di stagione, si apprezza il gusto di assaggiare le prelibatezze locali, si vive il territorio senza fretta, immergendosi nei suoi dolci declivi a piedi o in bicicletta” spiega la direttrice del Consorzio turistico, Roberta Casagranda, “per questo abbiamo deciso di dare risalto in particolare a questa stagione, mettendo in luce le risorse che la sua comunità ha edificato negli anni e che vogliamo mettere a disposizione degli ospiti nel modo più agevole possibile.”
Ecco che allora dal 18 settembre fino a novembre, chi si recherà in Vigolana troverà un’ampia gamma di attività, dalle più gustose e goderecce alle più rilassanti e sportive.
Si inizia con Sapori d’Autunno, rassegna di menù a tema dedicati alle tre eccellenze enogastronomiche locali: la pera, la patata e la castagna in sei ristoranti (18 settembre – 4 ottobre: menù della pera, 9 – 31 ottobre della castagna, 6 – 22 novembre della patata). Due le sagre dedicate ai prodotti, il 27 settembre quella della pera, organizzata dalla Pro Loco Vattaro, e il 25 ottobre quella della castagna, dei Castanicoltori di Centa in collaborazione con la Pro Loco Centa San Nicolò.
Collegate al buon cibo, ci sono poi le uscite a piedi e in e-bike per scoprire il territorio in compagnia, tutte con possibilità di pranzo o cena finale. Inoltre, curiosa proposta per il weekend del 2 – 4 ottobre, quando si potrà provare l’emozione di vivere il bosco all’insegna del relax grazie ad Abbraccia la Natura, tre attività di riscoperta dei propri sensi per grandi e bambini, accompagnati da Arno Cardini.
Programma completo sul sito: www.vigolana.com
Info e iscrizioni: Consorzio Turistico Vigolana - 0461.848350 - info@vigolana.com
Potete seguire la conferenza stampa in streaming a questo link: https://youtu.be/wtP4pDVGfaw
Programma delle attività
FESTA DELLA PERA
27 settembre 2020 - Vattaro
La Pro Loco di Vattaro presenta l’attesa Festa della Pera 2020, giunta ormai alla sua XIII° edizione! Vieni al parco comunale di Vattaro domenica 27 settembre per scoprire il profumo, il gusto, le curiosità di questo frutto ma non solo…ci sarà il mercatino dei prodotti e degli hobbisti!
Programma
Parco comunale di Vattaro, Altopiano della Vigolana
Ore 10.00 – 17.00 Mercato tipico con hobbisti, artigiani e aziende agricole del territorio
Mostra delle antiche varietà di pere e antichi mestieri
Ore 14.00 – 17.00 “Come nasce una birra”: cotta pubblica con “Birrando… Si Impara!”, Associazione Culturale della birra fatta in casa
Ore 10.30 | Ore 14.30 Passeggiate naturalistico – culturale “Di pero in pero” con l’accompagnatore di territorio Stefano Mayr.
Visita alla mostra “Pere antiche” allestita nel bellissimo parco comunale.
Ore 15.30 Teatro per bambini
Racconti della tradizione orale all’aperto che affrontano la relazione tra uomo e natura e le relazioni tra uomini all’interno di particolari contesti naturali con il teatro Finisterrae.
(In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 4 ottobre 2020)
FESTA DELLA CASTAGNA
Domenica 25 ottobre 2020 - Area Manifestazioni Centa San Nicolò
A cura del gruppo Castinicoltori e della Pro Loco Centa San Nicolò
Programma
Sabato 24 ottobre ore 15.00 e Domenica 25 ottobre ore 10.30 | ore 14.30
Passeggiate naturalistico – culturale alla scoperta dei castagneti
Sabato 24 ottobre ore 15.00 e Domenica 25 ottobre ore 11.00 e ore 15.00
Teatro per bambini
Racconti della tradizione orale all’aperto che affrontano la relazione tra uomo e natura e le relazioni tra uomini all’interno di particolari contesti naturali.
Domenica 25 ottobre 2020
Ore 10.00 – 17.00 Mercato tipico con hobbisti, artigiani e aziende agricole del territorio
Vendita del prodotto fresco
Simposio del legno
Ore 14.00– 17.00 “Come nasce una birra: cotta pubblica con “Birrando… Si Impara!”, Associazione Culturale della birra fatta in casa
SAPORI D'AUTUNNO - rassegna gastronomica
18 settembre – 4 ottobre: pera
9 – 31 ottobre: castagna
6 – 22 novembre: patata
USCITE IN E-BIKE
6 appuntamenti: 26 settembre – 3 – 24 ottobre – 7, 14, 21 novembre
Sei escursioni diverse tra i sentieri della Vigolana (prenotazione entro il giorno precedente alle ore 12.00 presso Consorzio Turistico Vigolana)
TREKKING
Escursioni tra splendidi sentieri dell’Altopiano della Vigolana in compagnia delle nostre guide alpine e accompagnatori del territorio (19 – 20 – 25 – 27 settembre, 3 – 4 – 11 – 17 – 18 – 24 – 25 ottobre, 6 - 8 – 15 – 22 novembre) prenotazione entro il giorno precedente alle ore 12.00 presso Consorzio Turistico Vigolana
PIC NIC
Sull’Altopiano della Vigolana puoi goderti la natura e prenotare il tuo cestino e la tua tavola per il pic nic
Puoi decidere di acquistare il Pacchetto Pic Nic con un soggiorno minimo di due notti, comprensivo anche del cestino Pic Nic e dell’area Pic Nic a te riservata, oltre che di un gadget Vigolana, oppure prenotare direttamente il cestino e l’area Pic Nic che preferisci, entro il giorno precedente.
ABBRACCIA LA NATURA
2 ottobre
Passeggiata sotto la luna piena
3 ottobre
Bagno nella foresta: attività di connessione profonda con la Natura in una dimensione di lentezza, consapevolezza e relazione con il bosco, con l’obbiettivo di rilassare la mente e scaricare il carico emotivo che ci accompagna nella nostra vita quotidiana
4 ottobre
Mandala kids: stimolarli a vivere con atteggiamento di curiosità e novità l’ambiente naturale che li circonda
Info e iscrizioni: Consorzio Turistico Vigolana - 0461.848350 - info@vigolana.com
Area download: