Contenuto con Diario Patrimonio immateriale .
Il nostro Diario

.png/5c184eaf-3030-749f-0c58-1707bf2f3864)
Lo smacafam...per ancòi e per doman
19 febbraio 2021Un piatto della tradizione culinaria trentina legato al Carnevale. Ecco la ricetta di una delle nostre Pro Loco
leggi tutto.png/6c30df9c-5a70-c0fd-0ed5-dc0e5e452e0c)
La CIUÌGA: da prodotto di sopravvivenza a eccellenza gastronomica
20 gennaio 2021La Ciuìga: un prodotto di umili origini arriva fino a Masterchef
leggi tutto
Quel bisogno profondo di mantenere le tradizioni
29 settembre 2020Perché in un luogo si sedimentino usanze, storie o miti, e come questo patrimonio viene preservato, valorizzato o alimentato dalla popolazione ai giorni nostri?
leggi tutto.jpg/baa01bf5-b528-d8f2-bc3c-8888fda02acd)
Il tortino cimbro
22 aprile 2020Tra tradizioni culinarie e agricoltura degli altipiani cimbri
leggi tutto
Vigo di Fassa - nel cuore della cultura ladina
18 febbraio 2018Conosciuta nel mondo come paradiso dell’alpinismo grazie alle spettacolari Dolomiti patrimonio UNESCO, la Val di Fassa cela dietro al suo volto più blasonato anche un profilo meno noto, legato all’identità del luogo e della sua gente, che vale la pena di essere esplorato
leggi tutto
Golose polpettine di patate "Le Montagnine" e Salmerino affumicato trentino
La Pro Loco Piana del Lomaso in occasione della “Festa della Patata 2016” ha proposto questo appetitoso piatto
leggi tutto
Nosiola: il vino che sa di nocciola
Un vino che è espressione della viticoltura tradizionale della Valle dei Laghi, fatta di produzioni limitate e grande passione
leggi tutto