Turismo delle radici
Turismo delle radici
PREMESSA
Il 2024 è l'anno del Turismo delle radici indetto dal Ministero degli Esteri. Sono numerose le iniziative messe in atto, raccolte sul portale italea.com . Si stanno con l'occasione muovendo da tutto il mondo flussi di turisti che hanno origini nel nostro paese. Il Ministero ha organizzato delle strutture locali per avvicinarsi ai territori e fornire risposta ai bisogni di questi turisti, che hanno esigenze e caratteristiche molto diverse dal turista classico
PERCHE’
Le Pro Loco, quali soggetti nodali di contatto con il territorio, possono essere un ponte tra questi turisti e i loro paesi di origine.
OPPORTUNITA' PER VOI
- far inserire i vostri principali eventi che siano espressione dell'identità locale (sagre, tradizioni...) --> verranno inseriti sul portale italea.com , con visibilità nazionale e internazionale
- sviluppare progetti o piccole iniziative a tema in collaborazione con Myancestrip ( Italeatrentinoaltoadige.com, Miriam Lullo, responsabile progetto info@italeatrentinoaltoadige.com), l'associazione capofila per il Trentino, che mette a disposizione un budget a questo scopo
- candidarvi come referenti (voi o vostri compaesani) per l'accoglienza dei turisti delle radici
COME
Compilando questo modulo https://forms.gle/fhhqVd5QzP4fyKzv9 per segnalarci i vostri eventi o le iniziative che volete organizzare, da farci avere entro il 19 maggio
Qui la registrazione del webinar dedicato al Turismo delle radici (18.04.2024)
Qui la presentazione del progetto
CONTATTI
Miriam Lullo - Responsabile progetto
Email: info@italeatrentinoaltoadige.com
Mobile: +39 388 4086333
Italeatrentinoaltoadige.com