Il nostro Diario


Il Biagio delle Castellare: la Pro Loco di Castello Tesino al Carnevale di Venezia
06 marzo 2025Un delegazione di 50 tesini, accompagnati dalla Presidente della Federazione trentina Pro Loco Monica Viola ha portato a Venezia una antichissima rappresentazione carnevalesca, il Biagio delle Castellare.
leggi tutto
Ragazzi che vogliono bene alla loro città
23 ottobre 2024Stimolare nelle giovani generazioni il senso di appartenenza al luogo in cui si abita. Questo il bellissimo progetto che porta avanti con determinazione la Pro Loco di Rovereto: perché chi impara ad amare il proprio paese, fa di tutto per renderlo sempre più vivo, per tutti.
leggi tutto
L'attività delle Pro Loco e la cultura locale
29 luglio 2024Il quotidiano L'Adige di lunedì 29 luglio, con le parole della Presidente Monica Viola, dedica il suo editoriale al tema del rapporto tra attività delle Pro Loco e cultura locale.
leggi tutto
4 domande ai nuovi consiglieri: Fabio Chiodega
26 giugno 2024Fabio Chiodega, dal 2011 nella Pro Loco di Bolbeno, è al suo secondo "viaggio" come Consigliere di Federazione. Supportare i volontari, incontrarli faccia a faccia per capire i loro bisogni, formare e dare valore... Ecco cosa ci ha raccontato.
leggi tutto
Vecchi mestieri nuove energie
13 giugno 2024A Grumes la Pro Loco organizza per il 22 e 23 giugno un laboratorio di forgiatura base nell’antica Fucina Cristofori, facendo in pochi giorni il tutto esaurito. Un modo nuovo e ricco di significati per far sperimentare alla comunità storia e tradizioni del territorio.
leggi tutto
Sguardi da molto lontano
03 maggio 2024Cosa possono avere in comune le Pro Loco e, ad esempio, un ragazzo della Pennsylvania? Il legame affettivo con lo stesso paese. Sono tante le storie di emigrati che partiti per l'oltreoceano hanno tenuto stretti i fili che li univano ai loro luoghi d'origine trasmettendoli ai loro discendenti. Che oggi vengono a scoprirli, con occhi pieni di stupore e ammirazione.
leggi tutto
Una seconda casa per tutti
05 aprile 2024La Pro Loco di Bellamonte, nel Comune di Predazzo, ha trovato la sua ricetta per rendere il paese una seconda casa, in cui tutti si sentano accolti. Ecco cosa ci hanno raccontato i suoi volontari.
leggi tutto
Nessuno vuole diventare sciamano!
22 febbraio 2024 leggi tutto.jpg/3933e926-163e-af6e-f509-6438644bf8d1)
La notte degli animali che parlano
25 gennaio 2024Il 17 gennaio è il giorno di Sant’Antonio Abate, santo del mondo contadino, protettore degli animali. Nei secoli, i fedeli hanno onorato il suo culto con innumerevoli riti, portati avanti anche da alcune Pro Loco trentine.
leggi tutto
Seminare futuro, raccogliere comunità: una metafora per celebrare il patrimonio immateriale
19 dicembre 2023Le Pro Loco hanno un ruolo importantissimo nella valorizzazione delle realtà locali e dei loro patrimoni, ricchi di significati e valori. Perché la cultura crea connessioni tra le persone, diventando il lievito della comunità.
leggi tutto.jpg/aeea0957-d7ab-8bea-eb76-b88dc8b3bbf5)
Tra magia e realtà. Il teatro per gli eventi Pro Loco
06 ottobre 2023Perchè il teatro può contribuire a far crescere le nostre comunità
leggi tutto
Vinca il migliore! Quando le Pro Loco si mettono in sfida
03 agosto 2023Mettersi in competizione fa divertire, crea gruppo, dà benessere. Lo sanno bene le Pro Loco trentine, che ogni anno organizzano disfide e palii davvero originali!
leggi tutto
I piatti di casa: la pinza de patate
22 giugno 2023Un viaggio nel gusto locale, con tante proposte per provare a cucinare… come un trentino!
leggi tutto
Grandi eventi non vi temiamo
26 maggio 2023Una Pro Loco in città è qualcosa di particolare, che ha delle caratteristiche specifiche legate all’ambiente urbano: tra queste, c’è la capacità di confrontarsi con un contesto che ospita eventi anche di caratura internazionale.
leggi tutto
Una nuova Sagra di Qualità tra i vigneti della Valle di Cembra: la Festa dell’Uva di Giovo
21 marzo 2023La Festa dell’Uva di Giovo ha ricevuto in Senato il titolo di Sagra di Qualità per la sua capacità di attivare sinergie sul territorio e il forte legame con le tradizioni enogastronomiche locali.
leggi tutto.jpg/d080af62-ae4a-1264-5a57-d2f3aa5c0ce4)
Pro Loco challenge #mondoproloco
10 febbraio 2023Il 14 febbraio sui nostri canali FB e IG parte PRO LOCO CHALLENGE: ogni settimana un tema sull'universo Pro Loco, e 7 giorni per mandarci la tua foto, taggandoci o usando #mondoloco.
leggi tutto
Quarant'anni di cambiamenti per arrivare fino a qui
13 gennaio 2023Quale è stato il percorso che ha portato le Pro Loco a diventare quello che sono oggi?
leggi tutto
Un regalo di natale per chi ne ha bisogno
20 dicembre 2022 leggi tutto60 anni fa i primi semi per la nascita dell’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
23 settembre 2022Ricordati con la svelatura di una targa i 60 anni di UNPLI e Michele Benetazzo, uno tra i suoi fondatori assieme a Rino Borin e Armando Paris.
leggi tuttoArcobaleno d'Italia 2/2022
27 giugno 2022E' uscito il nuovo numero di Arcobaleno d'Italia, con un articolo dedicato a una delle più conosciute rievocazioni storiche della città di Trento: la Disfida dei Ciusi e dei Gobj!
leggi tutto
La Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia 2022
14 maggio 2022Domenica 10 luglio tutte le Pro Loco possono far sentire la loro voce: torna la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia!
leggi tutto
La cultura come fattore di sviluppo per le Pro Loco trentine
28 aprile 2022
Le novità del 5 per mille per gli enti del Terzo settore
20 aprile 2022 leggi tutto.jpg/b1f475e8-2f51-e724-bf66-6419c277f2e8)
La nuova vita del legno
14 marzo 2022Da tradizione in via di estinzione a risorsa per le nuove generazioni: la nuova vita della scultura in legno della Val di Fassa
leggi tutto.png/d19add81-16c2-b6f1-f707-ae72a43f512d)
Arcobaleno d'Italia
31 gennaio 2022E' uscito il nuovo numero di Arcobaleno d'Italia, con due articoli su due Pro Loco trentine!
leggi tutto
5 ricette di Natale trentine per portare a casa il sapore delle Pro Loco
23 dicembre 2021Per aiutarti nei festeggiamenti di fine anno, abbiamo preparato una deliziosa lista di ricette di Natale trentine delle Pro Loco.
leggi tutto
La Festa dell'Uva di Giovo: una festa di emozioni
03 novembre 2021L'intervista alla presidente della Pro Loco di Giovo Marina Erler
leggi tutto.jpg/d2302156-6295-efad-ab57-29b8f4adfe07)
Le streghe di Slimber
16 settembre 2021Secondo la leggenda, le streghe sono le custodi del Lago di Erdemolo
leggi tutto
La leggenda dei fantasmi di Castel Belasi
19 agosto 2021Ecco un racconto popolare ambientato in questa fortezza medievale
leggi tutto
Canederlotti alle ortiche
08 luglio 2021Da piatto povero a eccellenza del territorio. Vi presentiamo i canederli alle ortiche della Pro Loco Sagron Mis.
leggi tutto