Il nostro Diario


Servizio civile: un'esperienza davvero significativa
20 gennaio 2021Ogni giorno ho avuto l'occasione di imparare cose nuove e conoscere persone meravigliose
leggi tutto
I servizi della Federazione Trentina Pro Loco
22 dicembre 2020Ecco i nostri servizi
leggi tutto
Il mio primo evento da volontaria Pro Loco
20 novembre 2020La TIMIDA racconta...
leggi tutto
Una miniera di esperienze e emozioni
16 ottobre 2020Gestire le emozioni all'interno di un gruppo per creare una squadra che possa puntare in ogni circostanza sulle potenzialità di tutti.
leggi tutto.jpg/6465b9a3-9d1f-11c7-0f23-dd4537c6935b)
Ripartire coinvolgendo le categorie più fragili
18 settembre 2020Rebike, una giornata dedicata alla scoperta del territorio con un occhio di riguardo alla mobilità inclusiva
leggi tutto.jpg/64920894-c6bb-9aa7-a69d-f392c947657f)
Parlo dialetto, sono bilingue?
24 agosto 2020Per il cervello il dialetto è come una seconda lingua e quando si parla l'idioma della regione di provenienza è come se si parlasse inglese o tedesco...
leggi tutto
Cosa è un dialetto (in parole semplici)
31 luglio 2020La parola “dialetto” per la scienza ha tre definizioni completamente differenti se in senso linguistico, genealogico o sociolinguistico.
leggi tutto
Servizio Civile nelle Pro Loco: qualche riflessione
16 luglio 2020A 4 anni dall’inizio dei progetti nelle Pro Loco trentine, possiamo fare un bilancio dell’apporto che il Servizio Civile ha dato alle nostre associazioni
leggi tutto
Campi e i suoi simboli
16 maggio 2020Micro tour alla scoperta dei segreti celati dalla Chiesa di San Rocco a Campi, tra storie di peste e di garibaldini
leggi tutto.jpg/afb8066d-ed4d-142f-21ca-aab787f74cd8)
A Darzo la Pro Loco ci porta a scoprire i segreti delle miniere di barite
01 maggio 2020Un progetto per tenere viva la memoria delle miniere che hanno plasmato le persone e la cultura del luogo per oltre un secolo
leggi tutto
Comunicare attraverso l’utilizzo delle immagini
15 aprile 2020Una panoramica generale per conoscere il corretto utilizzo delle immagini sui dispositivi e sui social network
leggi tutto.jpg/5ae1a024-beee-e6ef-81de-7e7ba14cbc98)
Un gemellaggio fuori dall'ordinario tra Grecia e Italia
25 gennaio 2020Una storia di amore per il territorio che supera i confini nazionali, portandoci dall’Isola d Rodi fino a Molina di Fiemme
leggi tutto

Vigolana – “Costruiamo Ponti”
10 settembre 2019Progetto nato da uno scambio di idee tra un gruppo di giovani residenti sull’Altopiano della Vigolana dopo avere vissuto diverse esperienze di volontariato, in Italia e all’estero.
leggi tutto
Pro Loco Flavon … e siamo a 70!
19 maggio 2019Che belli i compleanni delle Pro Loco, in cui ogni anno in più è un traguardo che riempie d’orgoglio!
leggi tutto

Racconti di Pro Loco
12 agosto 2018Il debutto dei giovani coscritti (ragazzi che hanno compiuto i 19 anni) nella comunità, a Revò avviene in modo del tutto particolare. La cornice è infatti una grande festa, la Sagra del Carmen. Vi proponiamo il racconto di questa tradizione speciale di Alessadro Rigatti.
leggi tutto

Patrimonio culturale: firmato accordo tra MiBACT e UNPLI
08 novembre 2017Ministero dei beni e delle attività culturali e Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia insieme per valorizzare il patrimonio culturale.
leggi tutto
Vent’anni di Ganzega
01 ottobre 2016Il primo weekend di ottobre si è tenuto uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno trentino, la Ganzega di Mori
leggi tutto
Darzo, una Pro loco sulle spalle dei giganti
17 novembre 2014La Pro Loco di Darzo è la protagonista del nuovo libro del sociologo Andrea Petrella, “Le radici del proprio luogo”: uno spunto per riflettere su cosa sono e dove sono dirette le Pro Loco d’Italia
leggi tutto
A Revò, la Pro Loco da oltre 10 anni valorizza i sapori locali
In Val di Non, la Pro Loco di Revò si impegna per far conoscere il territorio ed i suoi prodotti come il Groppello IGT, vino che racchiude in sé la passione di generazioni di agricoltori per la propria terra
leggi tutto
Festa dell’Uva di Verla di Giovo
21 – 23 settembre 2018 | Verla di Giovo (TN) | Pro Loco di Giovo
Dal 21 al 23 settembre torna la Festa dell’Uva di Verla di Giovo, che giunge così alla 61° edizione.
leggi tutto
Golose polpettine di patate "Le Montagnine" e Salmerino affumicato trentino
La Pro Loco Piana del Lomaso in occasione della “Festa della Patata 2016” ha proposto questo appetitoso piatto
leggi tutto
Jole Decorte
Il servizio civile, tra sfide e soddisfazioni
leggi tutto
Radio Dolomiti dà sempre più spazio alle Pro Loco
La radio dei grandi ascoltatori attiva un altro servizio e dà sempre più spazio alle Pro Loco
leggi tutto
Vigo di Fassa - nel cuore della cultura ladina
Conosciuta nel mondo come paradiso dell’alpinismo grazie alle spettacolari Dolomiti patrimonio UNESCO, la Val di Fassa cela dietro al suo volto più blasonato anche un profilo meno noto, legato all’identità del luogo e della sua gente, che vale la pena di essere esplorato
leggi tutto