Il nostro Diario


Le Pro Loco, ‘paladine’ del patrimonio immateriale
01 giugno 2023Le Pro Loco d’Italia hanno ricevuto in Senato l’investitura ufficiale come custodi dei beni immateriali dei loro territori. Un punto di orgoglio per tutti i volontari che quotidianamente si prendono cura e danno valore, nel loro piccolo, a questo immenso patrimonio.
leggi tutto
Conoscere il passato per trasformare il presente
13 aprile 2023A Dro i ragazzi di 13-14 anni sono diventati protagonisti di un bellissimo progetto che trasforma una pagina tragica del passato in nuova linfa per il futuro della comunità.
leggi tutto
Andiamo ‘Ncontramarzo, ‘l’è tempo de maridar’!
08 marzo 2023'Ncontramarzo è un’antica tradizione della Bassa Valsugana e del Tesino. Tra fine febbraio e inizio marzo, grandi e piccoli suonano i campanacci per propiziare l’arrivo della primavera e la nascita di nuovi amori.
leggi tutto
La nostra storia in un sorso!
31 gennaio 2023 leggi tutto
Ecco i vincitori del premio Salva la tua Lingua Locale
27 dicembre 2022Annunciati i vincitori della 10°edizione del premio Salva la tua Lingua Locale 2022
leggi tutto
La nuova vita del legno
02 dicembre 2022Da tradizione in via di estinzione a risorsa per le nuove generazioni: la nuova vita della scultura in legno della Val di Fassa
leggi tutto
Storie di pietra e di gesti antichi: i vignaioli di Valmorbia di Vallarsa
15 luglio 2022La Pro Loco di Vallarsa con il progetto 98 terrazze ha recuperato le storie dei terrazzamenti, dei vignaioli e del vino di Valmorbia.
leggi tutto
Un immenso regalo venuto da un grande cuore
03 giugno 2022L'esperienza di un gruppo di maestre che ha usato la Comunicazione Aumentativa Alternativa per promuovere l'inclusività in classe.
leggi tutto
Arcobaleno d'Italia
02 maggio 2022E' uscito il nuovo numero di Arcobaleno d'Italia, con tre articoli sulle Pro Loco trentine!
leggi tutto
La sfilata della Festa dell’Uva: un evento senza tempo
01 aprile 2022Scopri di più sulla sfilata della Festa dell'Uva, una famosa manifestazione che da anni porta diverse persone nel paese di Giovo.
leggi tutto
Sulle tracce della civetta
18 febbraio 2022Scopri di più sulla collaborazione tra studenti delle scuole e volontari per la salvaguardia della nidificazione della Civetta.
leggi tutto
La nuova vita di Castel Belasi
19 gennaio 2022L'antico Castel Belasi e un paese che vuole dargli un nuovo significato: un esempio di come le risorse culturali possono rinascere.
leggi tutto
Pro Loco in campo per una giornata speciale
25 novembre 2021Ecco tutte le iniziative Pro Loco in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
leggi tuttoUna sagra da dieci e lode!
09 ottobre 2021Sono 49 le Sagre di Qualità d’Italia: una di queste si svolge in Trentino, nella bellissima cornice di San Lorenzo in Banale.
leggi tutto
Una nuova vita per il cedro di Pieve Tesino
08 settembre 2021Dopo 140 anni, il cedro assume una nuova forma
leggi tutto.jpg/512e1aaa-500d-9dd3-0187-f4b1a1f08eaf)
Borsa in spalla, globetrotter e poliglotti: vi presentiamo gli avi dei volontari Pro Loco
28 luglio 2021Un viaggio alla scoperta del luogo dove è nato il movimento delle Pro Loco
leggi tutto
La Disfida dei Ciusi e dei Gobj
23 giugno 2021Una tradizione folkloristica di Trento molto sentita
leggi tutto
Prenderci cura dell’ambiente, la nostra nuova energia
25 maggio 2021Con la parziale riapertura, le Pro Loco trentine in queste settimane stanno iniziando a realizzare le loro prime attività. E si sono ritrovate, inconsapevolmente, a lavorare tutte intorno a uno stesso tema: la cura del territorio.
leggi tutto
Lo strudel di mele: un "vortice" di sapori
29 aprile 2021Ecco la ricetta della Pro Loco di Cles
leggi tutto.png/ef7d7eb3-c8d5-e1d4-00bf-2627b49e89cd)
Il nostro personaggio di oggi è... Giusi!
13 aprile 2021L'accogliente della Pro Loco Cà Comuna del Meanese
leggi tutto
Il nostro personaggio di oggi è... Sergio!
30 marzo 2021“Bene polenta e luganeghe, ma guardiamo anche avanti”: far crescere giorno per giorno la Pro Loco
leggi tutto.bmp/f6124bd9-8191-cc08-dcf5-c448ef6ad35c)
Il "Trato Marzo": l'antico rito sopravvive ancora
11 marzo 2021Con l'arrivo di marzo e la rinascita della natura, si risvegliano anche antiche tradizioni trentine
leggi tutto
I kròpfen
26 febbraio 2021Un piatto della tradizione mochena protagonista delle sagre della Valle. Ecco la ricetta originale
leggi tutto
Gli gnocchi di Agnese
12 febbraio 2021Una ricetta appartenente alla tradizione familiare
leggi tutto
Pro Loco e iniziative culturali
22 gennaio 2021Vorremmo capire meglio in che modo le Pro Loco utilizzano i contenuti culturali nelle loro attività
leggi tutto
Ministorie di volontari: Pro Loco di Capriana
15 gennaio 2021di Rita Nigro

Il nostro personaggio di oggi è... Valentina!
30 dicembre 2020Mi presento: sono Valentina e ormai da tre anni sono felicemente nella Pro Loco del mio amato Sagron Mis...
leggi tutto
Gli sportivi della Pro Loco Bolbeno
11 dicembre 2020Nel nostro viaggio nel Trentino delle Pro Loco, realizzato in collaborazione con la Federazione trentina ProLoco e loro Consorzi, oggi vi portiamo a Bolbeno, un paesino situato nel cuore delle Giudicarie.
leggi tutto

Antiche terre: un successo già dalla prima edizione
06 ottobre 2020Non solo una festa estremamente riuscita, ma anche un simbolo di collaborazione e unità tra due comunità prossime alla fusione
leggi tutto